L'amministrazione comunale  ha aperto ufficialmente le adesioni per l’ingresso nella Compagnia Barracellare, storica istituzione sarda al servizio della comunità. La decisione nasce dopo la delibera del Consiglio comunale  del 13 maggio 2024 e di Giunta dello scorso 11 agosto, che fissano tempi e modalità di integrazione dell’organico.

Potranno candidarsi tutti i cittadini in possesso dei requisiti stabiliti dalla L.R. 25/1988: maggiore età, diritti civili e politici, assenza di condanne penali o precedenti disciplinari, assolvimento della scuola dell’obbligo e idoneità fisica. Le domande possono essere presente  sino  31 agosto 2026, attraverso il  sito istituzionale  o Ufficio Protocollo del Comune.

«La Compagnia Barracellare – sottolinea il sindaco Luca Corrias – è un presidio fondamentale di sicurezza e protezione civile, capace di coniugare tradizione e attualità Il rafforzamento del corpo consentirà maggiore vigilanza sul territorio, prevenzione incendi, tutela ambientale e supporto durante emergenze ed eventi».

© Riproduzione riservata