Ancora qualche giorno e alla scuola civica di musica di Marrubiu inizieranno le lezioni. Gestirà l'importante realtà la Cooperativa Play Up di Brescia: è risultata vincitrice del bando per l’attività formativa, organizzativa e amministrativa per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027. Per la prima volta Play Up approda in Sardegna nel panorama delle scuole civiche di musica, portando con sé un modello operativo riconosciuto per qualità, innovazione e competenza. «Una ventata di idee nuove, energia, professionalità e sana concorrenza è pronta a rinnovare e arricchire la nostra offerta musicale -  dichiara Andrea Piras, direttore della Scuola Civica di Musica - L’introduzione di nuovi gestori rappresenta un elemento fondamentale per stimolare qualità, innovazione e trasparenza nei servizi offerti alla comunità: una concorrenza virtuosa che porterà benefici agli studenti, alle famiglie e al nostro territorio». La Scuola Civica conferma inoltre il proprio impegno nel garantire contratti regolari e tutele adeguate al personale docente, rafforzando un percorso di professionalizzazione e sicurezza per tutti i collaboratori. Le attività didattiche prenderanno ufficialmente il via giovedì 27 novembre 2025. Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Marrubiu, Luca Corrias, che dichiara: «Siamo entusiasti di avviare questo nuovo anno scolastico. Ringrazio l’Ufficio Cultura e l’Ufficio Amministrativo del Comune per il lavoro svolto in questi mesi e do il benvenuto alla nuova cooperativa Elab, incaricata della contrattualizzazione degli insegnanti. Come ribadito durante l’incontro di venerdì, la valorizzazione degli insegnanti e del loro status giuridico ed economico è una priorità della nostra Amministrazione, che sarà sempre al loro fianco per tutelarne i diritti e riconoscerne la professionalità messa al servizio della comunità».

© Riproduzione riservata