26 gennaio 2017 alle 21:54aggiornato il 26 gennaio 2017 alle 22:05
La scuola media di Ghilarza tra le 15 selezionate per il concorso del Senato
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è anche la scuola secondaria di primo grado di Ghilarza tra le 15 scuole selezionate a livello nazionale per il concorso "Testimoni dei diritti" pubblicato dal Senato all'interno delle iniziative avviate da Palazzo Madama per avvicinare le scuole alle istituzioni. L'obiettivo è far cogliere ai ragazzi l'importanza della Dichiarazione universale dei diritti umani, cercando di far formulare loro ipotesi di concreta attuazione nei territori di appartenenza. Le prime tre classi della graduatoria saranno invitate a una cerimonia al Senato per "testimoniare" l'adesione ai principi della Dichiarazione universale. I ragazzi della II C, insieme ai compagni delle tre seconde, dovranno attuare nel territorio l'articolo 14: "Ogni individuo ha diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni". Previste attività sportive, musicali, laboratoriali e gastronomiche con i ragazzi richiedenti asilo politico presenti nel territorio. Tutto sarà documentato in un video e in opuscolo. Il progetto gode della consulenza della coop Il Seme, che coordina le strutture di accoglienza in Provincia e dell'assessorato all'Istruzione. Prevede inoltre la collaborazione di esperti, giornalisti e volontari che hanno operato in zone difficili del mondo, della Caritas e di strutture di accoglienza come il camping Nuraghe Ruiu.
© Riproduzione riservata