“La risorsa acqua in Sardegna”: il seminario a Sedilo
Un incontro di formazione e confronto per operatori dei Ceas, tecnici delle pubbliche amministrazioni e guide ambientali escursionistichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un importante seminario tecnico-scientifico dal titolo “La risorsa Acqua in Sardegna: impatti, monitoraggi e tutela”, si terrà giovedì 13 novembre, alle ore 9.30 a Sa Prima Ighina, organizzato dal Laboratorio di Educazione ambientale e alla sostenibilità dell'ARPAS.
L'incontro rientra nel ciclo “Le Giornate Scientifiche dell'Arpas” e si propone come momento di formazione e confronto per operatori dei Ceas, tecnici delle pubbliche amministrazioni e guide ambientali escursionistiche.
L'obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza ambientale, stimolare il pensiero critico e diffondere conoscenze scientifiche sul tema dell'acqua, risorsa fondamentale per l'equilibrio ecologico e sociale dell'isola. Particolare attenzione sarà dedicata al monitoraggio e alla tutela delle risorse idriche, in un contesto sempre più segnato da cambiamenti climatici e pressioni antropiche.
Il seminario sarà trasmesso anche in diretta sui canali social istituzionali LinkedIn, Facebook e sulla piattaforma Microsoft Teams, per garantire ampia partecipazione e accessibilità.
