La chiesa di San Maria Assunta a Cabras è stata messa in sicurezza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per i cabraresi è come una festa. La fine di un incubo dopo aver ascoltato la messa, per quasi un anno intero, sacrificati nella navata centrale della chiesa di Santa Maria Assunta.
Buona parte dell'edificio, sino a pochi giorni fa interdetto ai fedeli a causa della continua caduta dei calcinacci, è stato finalmente messo in sicurezza.
«Grazie ad una rete metallica ancorata a 4 pilastri e ad un telo sistemato sotto la cupola - spiega il parroco di Cabras Don Bruno Zucca -, la chiesa ora è più sicura e può essere utilizzata in tutte le sue parti.
Ora la messa sarà nuovamente celebrata sopra l'altare». Il progetto è stato finanziato grazie ad un finanziamento di 6mila euro messo a disposizione dall'amministrazione comunale di Cabras.
Il parroco però tiene a precise che prima o poi la struttura dovrà essere risanata con l'intervento di un'impresa: «Sarà mio impegno chiedere alla Regione e alla Soprintendenza dei fondi per intervenire e risolvere una volta per tutte il problema legato alla caduta dei calcinaci» - ha detto don Bruno Zucca -.