Impianto di accumulo a Mogorella, la Regione ricorre al Tar: «La Sardegna deve difendere il suo paesaggio»
Presa di posizione contro il via libera del Governo: «Atto che lede le competenze dell’autonomia regionale»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Regione Sardegna ha annunciato il ricorso al TAR contro il provvedimento di autorizzazione rilasciato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per la realizzazione dell’impianto di accumulo elettrochimico nel Comune di Mogorella.
La posizione della Regione era già stata espressa in sede di Conferenza di Servizi: l’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente aveva infatti manifestato con chiarezza il proprio parere negativo, richiamando la vigenza delle disposizioni regionali a tutela del paesaggio e dei territori agricole contenute nella Legge regionale n. 20/2024.
«La Sardegna ha il dovere – dichiara l’assessora regionale alla Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi – di difendere i propri paesaggi e il diritto delle comunità locali a decidere come conciliare sviluppo e sostenibilità. Non ci opponiamo al principio della transizione energetica, ma chiediamo che essa avvenga nel rispetto delle regole, delle prerogative regionali e della salvaguardia ambientale. Per questo motivo la Regione agirà con fermezza in tutte le sedi necessarie».
La decisione del Governo di autorizzare l’impianto, nonostante le osservazioni e la contrarietà della Regione, costituisce «un atto che lede le competenze dell’autonomia regionale e rischia di compromettere la coerenza delle politiche di tutela ambientale e paesaggistica che il Consiglio e la Giunta hanno tracciato», sottolinea l’assessora Laconi.
La Regione ribadisce quindi la propria determinazione a difendere in ogni sede la validità e l’efficacia della normativa regionale e a garantire che le scelte energetiche e industriali sul territorio siano compatibili con la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e degli interessi collettivi delle comunità sarde.
Domani, nel frattempo, è in programma la manifestazione "Salviamo Mogorella-No alla centrale-bomba al litio nel cuore della Sardegna". Organizza il Presidio permanente del Popolo sardo.
(Unioneonline)