Il 5 agosto incontro per la situazione idrica di Barigadu e Mandrolisai
Acqua, infrastrutture e territorio al centro dell’assemblea pubblicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Acqua, infrastrutture e territorio al centro dell’assemblea pubblica convocata dopo le ennesime proteste di questi giorni, quando i paesi del Barigadu sono rimasti di nuovo senz’acqua a causa della rottura della condotta. Si terrà il 5 agosto (sede da definire) alla presenza del presidente di Abbanoa Giuseppe Sardu.
L’incontro è aperto alla partecipazione di cittadini, amministratori e rappresentanti del territorio. Al centro della discussione ci sarà la condotta foranea che dal potabilizzatore del Turrei alimenta i comuni del Mandrolisai e del Barigadu. «Un’infrastruttura strategica ma ormai vetusta, che da oltre quindici anni causa continui guasti, dispersioni idriche, costanti cali di pressione, frequenti rotture della condotta con conseguenti interruzioni del servizio idrico a danno dei cittadini del Barigadu e del Mandolisai», spiega il consigliere regionale e sindaco di Neoneli Salvatore Cau.
Il presidente di Abbanoa illustrerà gli interventi programmati sull’impianto. «Ci sono state numerose e costanti interlocuzioni negli anni con Abbanoa, ma ora è il momento di agire», va avanti Cau. «Serve un intervento strutturale e definitivo. Serve un intervento strutturale e definitivo su una condotta fatiscente, che da troppo tempo penalizza i territori del Mandrolisai e del Barigadu. L’assemblea del 5 agosto sarà l’occasione per informare direttamente la popolazione sull’andamento delle procedure e sulle tempistiche degli interventi, in un’ottica di trasparenza e partecipazione attiva dei territori coinvolti. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.