Gonnosnò, venerdì 21 novembre l'incontro di presentazione del progetto dedicato ai giovani fino ai 16 anni e ai cittadini dai 70 anni in su
Il progetto mira a raccontare il paese dal punto di vista dei più piccoli e con l’esperienza del vissuto di quelli più grandiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Gonnosnò, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, avvierà nelle prossime settimane alcuni laboratori dedicati ai residenti nel paese e nella frazione di Figu.
Le attività saranno dedicate a due fasce d’età in particolare: ai giovani fino ai 16 anni e alle persone con un’età dai 70 anni in su. Il progetto mira a raccontare il paese dal punto di vista dei più piccoli e con l’esperienza del vissuto di quelli più grandi.
I laboratori si svolgeranno nel mese di dicembre a Gonnosnò, negli spazi dell’ex Municipio che si trova in Corso Umberto.
In vista dell’inizio degli appuntamenti laboratoriali, venerdì 21 novembre, a partire dalle 17, nella sala eventi di via Matteotti (ex sala consiliare del vecchio municipio), si terrà un incontro con gli operatori del Centro Servizi Culturali di Oristano, al fine di spiegare il progetto in questione. La partecipazione ai laboratori sarà completamente gratuita.
