Gonnosnò, al via le richieste per il sostegno economico a chi intende iscriversi al corso Oss
L’obiettivo è ridurre l’impatto economico della quota di accessoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’amministrazione comunale di Gonnosnò, al fine di sostenere la formazione professionale e favorire l’inserimento lavorativo dei cittadini interessati ad intraprendere un percorso qualificante nel settore socio-sanitario, ha deciso di promuovere una misura di sostegno economico destinata a chi intende iscriversi al corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) della durata di 1.000 ore organizzato da Asuni Lab.
L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto economico della quota di iscrizione, promuovendo la partecipazione e l’accesso equo alla formazione, in coerenza con le politiche attive per il lavoro e l’inclusione professionale. L’amministrazione, per questo intervento, ha deciso di stanziare 6mila euro. Contributo che sarà riconosciuto fino a un massimo del 60% della quota di iscrizione. L’importo effettivo sarà determinato in proporzione al numero complessivo delle domande ammesse, in modo tale da garantire una ripartizione equa delle risorse disponibili. Le domande potranno essere inoltrate fino a quando l’ente formatore Asuni Lab manterrà aperte le iscrizioni al corso. Le richieste potranno essere presentate via PEC all’Ufficio Protocollo (protocollo@pec.comune.gonnosno.or.it), via e-mail (serviziosociale@comune.gonnosno.or.it) o a mano all’Ufficio Protocollo.