Ghilarza, in aula dopo la crisi di maggioranza
Approvati in Consiglio l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri di BilancioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Crisi in parte superata a Ghilarza tra le fila della maggioranza. Martedì sera infatti in aula sono passati l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri di Bilancio, il punto sul quale una decina di giorni prima il gruppo alla guida del paese si era diviso, andando di fatto sotto con i numeri e non potendo quindi procedere con l’approvazione dell’importante punto all’ordine del giorno. Stavolta le cose sono andate diversamente. Il sindaco Stefano Licheri ha infatti riconvocato il Consiglio, su richiesta del suo consigliere Giuseppe Fadda, uno dei due componenti della maggioranza che aveva votato contro l’approvazione dello strumento finanziario. L’altro era stato il capogruppo Renato Giovanetti che stavolta però non si è proprio presentato in aula. E nemmeno i colleghi l’hanno sentito dopo che ha disertato anche la riunione di gruppo per ricompattare la maggioranza.
A fine Consiglio il sindaco ha dichiarato: «Non l’abbiamo sentito, adesso cercherò di capire che intenzioni ha e poi decideremo cosa fare in gruppo». E sempre il sindaco, a fine assemblea, ha ringraziato Fadda (che stavolta ha optato per l’astensione) e Sebastiano Caddeo che a differenza della volta scorsa che si era astenuto in questa occasione ha accordato il voto a favore. «A loro va soprattutto il ringraziamento perché si è evitato di perdere finanziamenti importanti», ha detto Licheri .
All’ordine del giorno infatti anche la ratifica della variazione per i 103 mila euro per le progettazioni che, se non impegnati entro il 5 agosto, sarebbero andati persi. Per la minoranza era invece presente solo Federico Fodde che ha optato per l’astensione. Unanimità sull’applicazione dell’avanzo vincolato destinato al servizio educativo per 58 mila euro e per 10 mila alle associazioni culturali.