Sono una trentina le proposte arrivate dai cittadini di Ghilarza su progetti da mettere in campo per il bilancio partecipato.

Tra le più curiose un impianto pilota di lombricoltura per il trattamento del verde e degli scarti di natura organica.

C'è poi chi chiede la sistemazione di un impianto di videosorveglianza. Qualcuno ha presentato progetti articolati dedicati ad esempio al protagonismo giovanile e alla cittadinanza attiva.

Ed ancora tra le proposte un dibattito dedicato alle religioni, la creazione di un parco della letteratura oppure passeggiate culturali per conoscere il territorio.

C'è chi vorrebbe un corso di autodifesa o vedere i giovani impegnati in una sorta di sfida per rendere più accoglienti le aree verdi del paese. Tra le proposte un progetto diretto al recupero delle relazioni e della solidarietà intergenerazionale, laboratori olistici e uno studio della storia calata nel territorio pensato come laboratorio per le scuole.

Altri chiedono borse di studio legate al merito, animazione alla lettura, corsi di ginnastica dolce ed interventi per prevenire i comportamenti a rischio nell'adolescenza.

Tra le proposte anche la manutenzione delle strade rurali con l'ausilio dei frontisti, la sistemazione dell'area della Madonnina, spazi per bambini con parchi giochi rinnovati.

I progetti più votati dai cittadini (è possibile farlo nella pagina Ghilarzapartecipato su Facebook, nelle schede di voto reperibili negli esercizi commerciali o in Comune) saranno realizzati.
© Riproduzione riservata