Il proseguo delle attività lavorative deve essere garantito sino a tutto il 2018.

Lo chiedono i consiglieri regionali oristanesi Oscar Cherchi, Attilio Dedoni e Gianni Tatti che ieri hanno presentato un emendamento alla legge finanziaria con il quale intendono far trasferire le somme necessarie a garantire lo stipendio dei lavoratori della Società Bonifiche Sarde verso l’Ente Foreste della Sardegna, dove attualmente sono stati reimpiegati.

Ora i 26 dipendenti si occupano di curare la pineta litoranea di Arborea grazie ad un progetto del 2014 voluto dalla Regione per evitare il loro licenziamento. Il finanziamento però sta per terminare, per questo i consiglieri oristanesi forzano il Consiglio regionale a spostare 1 milione e 50 mila euro per ognuno degli anni 2016, 2017 e 2018, dalla disponibilità di Argea a quella dell’Ente Foreste. «Anche questa volta il governo regionale dimentica la Società Bonifiche Sarde - commenta Oscar Cherchi - alla presentazione di ogni finanziaria i lavoratori dell’Sbs sono costretti a stare col fiato sospeso». di Sara Pinna
© Riproduzione riservata