Deraglia il trenino verde sulla tratta Bosa-Macomer, paura per venti turisti
Il convoglio è uscito dai binari all’altezza di Modolo, nei pressi di un passaggio a livello dove erano in corso dei lavoriIl trenino verde (Archivio)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Brutta avventura ma nessun ferito tra i venti turisti a bordo del trenino verde deragliato ieri lungo la tratta Bosa-Macomer, nei pressi di Modolo. Il convoglio, composto da un locomotore e una carrozza, è uscito dai binari a causa di un cedimento dell’infrastruttura ferroviaria, proprio in prossimità di un passaggio a livello dove erano in corso dei lavori.
Fortunatamente, al momento dell’incidente il treno procedeva a bassa velocità, fattore che ha evitato conseguenze più gravi per i passeggeri. Nessuno ha riportato ferite, ma il deragliamento ha causato un forte spavento e ha interrotto bruscamente il viaggio panoramico di ritorno verso Macomer. I venti passeggeri sono stati successivamente prelevati da un autobus sostitutivo e accompagnati a destinazione, mentre il convoglio è rimasto fermo lungo la linea, all’altezza del tratto interessato dall’incidente. Questa mattina, il treno si trova ancora sul posto in attesa delle operazioni di recupero e della messa in sicurezza del tratto ferroviario.
Secondo le prime ricostruzioni, il deragliamento potrebbe essere stato causato da un cedimento del sedime ferroviario provocato dai lavori in corso nei pressi di un passaggio a livello. Saranno le indagini tecniche a stabilire le cause esatte e se è compromessa la stabilità della linea. Le operazioni di verifica e rimozione del convoglio deragliato proseguiranno nelle prossime ore. Al momento non è stata comunicata una data per il ripristino della linea.