Cuglieri, via ai lavori di messa in sicurezza e assetto idrogeologico
Obiettivo limitare il rischio idrogeologicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono le opere di messa in sicurezza del territorio e per garantire l’assetto idrogeologico delle zone sensibili e interessate dal devastante incendio di quattro anni fa.
Il progetto di interventi viene approvato dall’esecutivo comunale, guidato da Andrea Loche, secondo l’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile regionale. In particolare si interverrà per limitare il rischio idrogeologico dell'attraversamento del Rio Mannu sulla strada Provinciale 15, quindi nell’attraversamento del ponte Canigherbu per l’intervento sulla strada Tiu Memmere- Coda Pedrosa. Dunque la sistemazione di due tombini lungo la strada di viabilità comunale Cuglieri – San Lorenzo- Su Muru Traessu.
Dopo i pareri positivi dell’assessorato regionale all’Ambiente, del Servizio di tutela del paesaggio, del Genio Civile e dell’Ispettorato ripartimentale di Oristano, la Protezione civile Direzione regionale ha dato il benestare per impegnare 440mila euro per la messa in sicurezza, disgaggi e opere di ingegneria naturalistica, per assicurare l’assetto idrogeologico in quelle località sensibili.