Brigata Sassari, una pietra commemora gli arcidanesi caduti a Biella nella Grande Guerra
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il comune di San Nicolò d'Arcidano invierà all'area museale di Biella dedicata alla Brigata Sassari una pietra in basalto dove sono incisi i nomi di 54 arcidanesi caduti durante la Prima guerra mondiale.
Fra loro figurano anche due insigniti con medaglie d'argento e bronzo al valore militare.
Lo ha deciso la Giunta comunale su proposta del sindaco Emanuele Cera, aderendo alla proposta del Circolo dei sardi e dell'amministrazione di Biella.
Una commemorazione inserita nelle iniziative del centenario della Grande Guerra, finalizzata ad ultimare l'area monumentale chiamata "Nuraghe Chervu" e dedicata proprio alla Brigata Sassari.
È stata realizzata con pietre di riuso provenienti da diverse regioni italiane a testimonianza e ricordo del dolore della guerra e del sacrificio dei soldati.
"L'iniziativa - spiega il sindaco - è stata accreditata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e prevede il coinvolgimento di tutti i comuni della Sardegna e del Piemonte, in considerazione del forte legame esistente tra le due regioni. Il nostro comune ha sempre prestato attenzione e manifestato interesse riguardo alla storia, alle tradizioni e al ricordo di coloro che hanno difeso la patria e reso onore alla nazione partecipando ai conflitti mondiali, negli anni abbiamo eseguito ricerche, studi e dato testimonianza e vicinanza alla famiglie dei militari". "È lodevole l'iniziativa dell'attivissimo circolo dei Sardi 'Su Nuraghe' di Biella - ha concluso il primo cittadino Cera - che fa onore ai sardi emigrati e testimonia la vicinanza e l'attaccamento alla propria terra natia e alla sua storia".