La Giunta comunale di Bosa ha approvato il progetto esecutivo per l’intervento urgente di messa in sicurezza dell’edificio pericolante in via Santa Croce, nel contesto di potere sostitutivo. Il provvedimento si è reso necessario dopo che, con ordinanza sindacale n. 86 del 1° agosto 2025, era stato disposto lo sgombero e il divieto di accesso all’immobile, ritenuto non agibile e a rischio crollo.

Nonostante i termini fissati per l’intervento da parte dell’amministratore del condominio, la polizia Locale ha accertato l’assenza di azioni correttive. Il Comune ha quindi deciso di procedere autonomamente, affidando la progettazione all’ing. Roberto Deiana, che ha redatto un piano dettagliato composto da 17 elaborati tecnici.

L’importo complessivo dell’opera è di 74.231,96 euro, finanziato attraverso il bilancio di previsione 2025. Il progetto è stato validato dal Responsabile dell’Area Urbanistica, arch. Patrizia Iualè, e include misure strutturali in acciaio e legno per garantire la tutela della pubblica incolumità. L’intervento sarà eseguito senza ulteriori comunicazioni ai proprietari, con spese a loro carico.

© Riproduzione riservata