Presentazione delle linee programmatiche di mandato 2024-2029, approvazione del documento unico di programmazione 2025-2027, approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025-2027. C’è davvero molta carne al fuoco nella prima seduta del nuovo anno che sicuramente animeranno il dibattito  tra i gruppi di maggioranza ed opposizione.

L'assemblea civica è stata convocata nel pomeriggio, per le 15 di martedì 14 gennaio, e questo sembra un buon segno di disponibilità da parte della maggioranza guidata dal sindaco Alfonso Marras. Che, evidentemente, ha accolto le reiterate richieste della minoranza di spostare dalla mattina al pomeriggio le sedute consiliari.

Da evidenziare come la Giunta aveva licenziato prima di Natale due importanti strumenti finanziari e di programmazione, che ora arrivano in aula. I consiglieri saranno chiamati a discutere sui principali obiettivi che caratterizzano gli aspetti finanziari: riguardano soprattutto quelli legati alle tasse che pagano i cittadini, bisognerà vedere se le tariffe dei tributi locali verranno confermate o se subiranno degli aumenti

Per quanto riguarda il Dup la parte più importante è quella del programma lavori pubblici, in particolare, legati all'abbattimento del rischio idraulico.

A mezzo anno dalle elezioni comunali, il bilancio di previsione rappresenta di fatto il primo atto contabile operativo dell'amministrazione Marras.

© Riproduzione riservata