Un intervento concreto che mira a favorire l’inclusione, il benessere e la partecipazione dei minori alle attività educative, alleggerendo al contempo il peso economico sulle famiglie. Con questo obiettivo, la  Giunta Marras ha approvato l’attuazione del decreto ministeriale che istituisce il fondo per le attività socio-educative a favore dei minori.

Il Comune riceverà una quota pari a  6.337,25 euro  destinata a sostenere le famiglie con figli tra 0 e 17 anni che frequentano centri estivi, educativi, ricreativi e ludico-sportivi nel periodo giugno–dicembre 2025. Il rimborso sarà riservato ai residenti con Isee inferiore a  15 mila euro  con priorità ai redditi più bassi e fino ad esaurimento fondi. La delibera prevede che gli uffici comunali predispongano  ora gli atti necessari per l’erogazione del contributo, aperto anche ad enti e associazioni private operanti sul territorio.

La misura sarà vincolata all’effettivo trasferimento delle risorse da parte del Ministero dell’Economia e del Dipartimento per la Famiglia. Con questo atto viene a confermarsi un  impegno nel promuovere politiche sociali attente alle esigenze dei più giovani e delle fasce più fragili. 

© Riproduzione riservata