Bonarcado, Stefania Piredda porta a termine il Tor des Géants
La durissima gara di trail running nelle Alpi della Valle d'Aosta(foto Pintus)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da Bonarcado alla conquista delle Alpi valdostane, le montagne più alte d’Europa. Una gara di trail running estrema, durissima, il Tor des Géants 2025, portata a termine dall'atleta bonarcadese Stefania Piredda che si è posizionata 690sima su milleduecento partecipanti.
È la nuova impresa di Piredda, vicesindaca del Comune di Bonarcado, che al termine della gara ha sventolato con orgoglio la bandiera sarda. Ha concluso un percorso erto e impervio di 330 chilometri con 24 chilometri di dislivello positivo, partendo e arrivando a Courmayeur, lungo le Alte Vie della Valle d'Aosta. Un viaggio sportivo nel cuore della Valle d’Aosta, una sfida intima nella natura selvaggia d’alta quota passando per Valgrisenche, Cogne, Donnas, Gressoney-Saint-Jean, Valtournenche e Ollomont.
Una gara estrema di trail running per donne Iron, in semi-autosufficienza, con gli atleti ricevono supporto solamente nei punti di ristoro e delle basi vita. Ogni corridore è dotato di un sistema GPS per monitorare la sua posizione in tempo reale. Un'impresa che rimarrà negli annali dello sport, un orgoglio per la comunità bonarcadese e per tutta la Sardegna.
Piredda, amante di sport estremi, non è nuova a imprese del genere, a settembre del 2024 aveva raggiunto la calotta glaciale della Groenlandia, la seconda area ghiacciata più grande del mondo.
«Una impresa unica, dalle emozioni forti, per donne forti e tenaci, tra paesaggi mozzafiato e selvaggi, un grande orgoglio per la nostra Stefania che portato in alto l'identità della Sardegna, simbolo delle nostre radici», commenta con fierezza la sindaca Annalisa Mele.