Formare la classe dirigente è fondamentale per gestire al meglio il bene pubblico e per affrontare con decisione e competenze necessarie  le sfide future che attendono gli amministratori del territorio. 

Questo il leit motiv delle giornate di formazione di giovani amministratori locali, under 35, promossa e organizzata dal CAL, Consiglio delle autonomie locali, da domani venerdì 7 a domenica 9 novembre nella sala conferenze del resort Sa Mola-Villa Maria Francesca. I temi che verranno affrontati: la riforma degli enti locali, gli strumenti di finanza locale ed europea, la comunicazione istituzionale e i processi elettorali.

Interverranno Graziano Delrio, ex ministro degli Affari regionali, Giuseppe Meloni, vicepresidente della Giunta regionale e assessore della Programmazione e del Bilancio, Massimo Zedda, sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, consigliere regionale, ed Emiliano Fenu, sindaco di Nuoro.

“La formazione è un aspetto fondamentale per gli amministratori locali. Consente l’acquisizione di competenze necessarie per assumere con maggiore consapevolezza le scelte e le decisioni che il ruolo di rappresentanza o di governo degli enti locali contempla. Negli ultimi tempi le responsabilità di sindaci, assessori e consiglieri sono aumentate, quindi anche la complessità nella gestione delle comunità e del bene pubblico. Perciò, organizzare momenti di formazione e di confronto continua a essere uno degli obiettivi prioritari del Cal. Iniziative che consentono la creazione di una classe dirigente all’altezza del compito, anche nei rapporti con le altre istituzioni”, precisa il presidente del CAL Sardegna Ignazio Locci.

© Riproduzione riservata