Finalmente il bando della Regione per agricoltori ed allevatori che hanno registrato perdite di reddito a causa della tromba d'aria dello scorso 4 settembre.

La somma a disposizione è di un milione e 700 mila euro.

La notizia è stata accolta con favore soprattutto a Morimenta, borgata agricola di Mogoro.

Giuseppe Casu, direttore della Coldiretti di Oristano, che in questi ultimi mesi aveva spesso puntato il dito contro i ritardi della Regione, ha commentato: "Una buona notizia, ma si agisca con maggiore celerità".

Nella provincia di Oristano ne potranno beneficiare le aziende di Morimenta, Arcidano ed Uras.

Le domande sono da presentare entro il 21 settembre.

Casu ha aggiunto, riferendosi a Morimenta: "Una risposta importante, urgente ed attesa da una comunità tra le più colpite dalla calamità dello scorso anno, con notevoli perdite di produzione, capitale fondiario ed agrario.

Le risorse consentiranno a molte aziende di riprendere la vita produttiva ed economica". Ed ha concluso: "L'auspicio è che le istituzioni regionali possano assicurare maggiore celerità di azione, anche nell'attivazione della misura 5.1 del programma di sviluppo rurale per il ripristino delle strutture danneggiate.

Se le risorse a disposizione non dovessero essere sufficienti, la Regione intervenga con puntualità, integrandole in maniera congrua".
© Riproduzione riservata