"Il pasticcio delle frecce vuote".

Anche la sezione di Nuoro del Club Alpino Italiano in un comunicato ha bocciato l'esecuzione del progetto "Paesaggi d'acqua e di storia", finalizzato alla promozione turistica dei tesori archeologici ed ambientali di Arborea, Arcidano, Marrubiu, Terralba ed Uras.

Decine di frecce di legno bianche sono state sistemate senza nessuna indicazione.

La situazione non è cambiata con l'applicazione di un adesivo con logo e dicitura del progetto.

Il Cai di Nuoro ha precisato: "Il progetto rimane una incompiuta. Siti e luoghi di pregio naturalistico e archeologico non hanno indicazioni per la loro fruibilità turistica.

La segnaletica verticale, fuori da standard e correttezza delle indicazioni CAI, accresce il senso di disorientamento e certifica l'incompletezza del progetto originario".

Ed ha precisato: "di non essere mai stato coinvolto nel progetto finora". E di avere ora accolto una richiesta di incontro del sindaco di Arborea Manuela Pintus, in rappresentanza dei 5 Comuni. Incontro tenutosi nella sede nuorese.

Il Cai ha concluso: "Abbiamo posto le basi per una futura collaborazione. Proseguiremo con incontri tecnici per collocare una segnaletica adeguata".
© Riproduzione riservata