Al Murats di Samugheo un'aula didattica
Un’esperienza che potrà coinvolgere in maniera più attiva le scolaresche(foto Orbana)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Samugheo il Museo Murats si arricchisce di un nuovo spazio. Un’aula didattica che avvicina i visitatori e in particolare i più piccoli ad un mondo dove l’arte della tessitura fa da regina.
«E’ stata realizzata da La Robbia di Maurizio Savoldo e allestita dal personale del museo, grazie a un finanziamento del Ministero della Cultura. E' rivolta sia ai bambini che agli adulti», ha chiarito l’assessora alla Cultura del Comune di Samugheo Elisabetta Sanna in occasione dell’inaugurazione della mostra dell’artigianato artistico Tessingiu (allestita all’ex cantina sociale) e della nuova esposizione Designers al Murats.
L’assessora prosegue: «Qui è possibile toccare la lana e sentire i profumi delle erbe tintorie sarde, conoscerle. Una sala importante, nata per avvicinare il museo ai vari pubblici che lo frequentano, abbattendo le barriere cognitive, attraverso un percorso anche sensoriale».
Dunque un valore aggiunto per quanti raggiungeranno la cittadina del Mandrolisai. Un’esperienza che potrà coinvolgere in maniera più attiva le scolaresche che raggiungeranno d’ora in poi il Murats per le visite didattiche.
In queste settimane il museo, oltre alla collezione storica e al tappeto parlante che attraverso la voce delle donne samughesi narra l’arte della tessitura, ospita il secondo atto di Designers curato da Anna Rita Punzo (direttrice del museo) e Baingio Cuccu dedicato ai nuovi linguaggi del design applicati all’artigianato.