Abusi edilizi nella villa al mare di Putzu Idu, l'accusa chiede sei condanne
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per la Procura della Repubblica di Oristano quei lavori di adeguamento in una casa al mare a Putzu Idu sono un abuso edilizio.
E questa mattina il pubblico ministero Marco Ulzega ha chiesto la condanna a due anni per Vincenzo Caria, ex dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di San Vero Milis accusato di abuso d'ufficio.
Per gli altri imputati Pinuccio Gallisai, tecnico comunale e i proprietari degli immobili, Costantino Sanna, Maria Cristina Tiana, Filippo Manca e Teresina Crobe accusati di abuso edilizio è stata chiesta una pena di sei mesi e una multa da 40mila euro.
Gli avvocati difensori Roberto Salaris, Marcello Sequi, Alessandra Etzo e Piero Franceschi hanno chiesto l'assoluzione e il collegio dei giudici, presieduto da Francesco Mameli, ha rinviato al 30 novembre per la sentenza.
La vicenda risale a due anni fa: dopo alcuni controlli sarebbe emerso che in seguito a lavori di ristrutturazione, la casa al mare venne divisa in due abitazioni separate.
Per l'accusa i lavori sarebbero stati eseguiti in contrasto con le norme edilizie perché l'autorizzazione paesaggistica non può essere rilasciata dal tecnico comunale.
I difensori hanno evidenziato come l'autorizzazione fosse stata rilasciata precedentemente dagli uffici e avesse una validità di cinque anni.