Abbasanta: bilancio in Giunta, giovedì in Consiglio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà portato in aula giovedì ad Abbasanta il bilancio di previsione per il 2016.
La bozza dello strumento finanziario e' stata licenziata nelle scorse settimane dell'esecutivo guidato dal sindaco Stefano Sanna.
In precedenza la Giunta ha approvato gli atti che anticipano la stesura del bilancio.
Delibere con le quali la Giunta si è espressa sul valore delle aree edificabili, sulle quote dei servizi a domanda, sul canone per l'occupazione del suolo pubblico ad esempio.
Per le aree edificabili, ai fini dell'applicazione dell'Imu, è stato quantificato in 80 euro a metro quadro il valore delle aree in centro storico, in zona B e C1 convenzionata.
Ventidue euro a metro quadro il costo delle aree in zona industriale, artigianale e commerciale. Stabiliti anche i costi per le aree cimiteriali (158 euro a metro quadro).
Si pagheranno invece 860 per un loculo destinato ad un defunto mentre 1.273 euro per un destinatario ancora in vita.
Vari i prezzi per i diritti di segreteria: gratuita la comunicazione per i lavori di edilizia libera mentre si arriva a 52 euro per l'autorizzazione al piano di lottizzazione o ai piani di recupero.
Costi diversi anche per le pratiche di competenza del Suap: da 15 a 150 euro.
Per quel che riguarda i servizi a domanda individuale si pagheranno 2 euro a pasto per la mensa mentre la cifra di contribuzione per l'assistenza domiciliare varia a seconda del reddito.