A Santu Lussurgiu la presentazione del libro “Piccola storia di paese” di Mario Corona
L’evento ha il sostegno e patrocinio della Regione e del ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un libro che riannoda i fili della storia comunitaria di Santu Lussurgiu, fra religiosità e devozione popolare, tra documenti scritti e fonti orali arricchite di esperienze vissute in prima persona: è il nuovo libro di Mario Corona “Piccola storia di paese” che sarà presentato sabato 8 novembre 2025 nella sede della Fondazione Hymnos.
L’appuntamento, alle 18 fa parte della rassegna "Isculta, Abbaida e Cumprende", il format culturale della Fondazione per promuovere storie, identità, canti della tradizione e valori di un tempo.
Corona, sodale della Confraternita della Madonna del Rosario, maestro del canto a Cuncordu e studioso delle tradizioni locali, ha partorito il libro dall’incontro tra oralità e scrittura, dove la voce dei confratelli, i documenti antichi e i ricordi condivisi diventano racconto e riflessione sulla storia viva della comunità lussurgese. Accompagna il lettore dentro i riti, le confraternite e la memoria collettiva del paese.
L’autore dialoga con Irene Coni, modera Bachisio Serra. Intervengono l’etnomusicologo Ignazio Macchiarella, il parroco Don Giancarlo Norio, il confratello Antonello Cadau, e le consorelle Rita Schirru e Giovanna Manca. Intermezzo canoro del coro Sos Zovanos de su Rosariu.
«Ecco un altro evento che qualifica il progetto culturale di Hymnos, e valorizza il ricco patrimonio sociale, religioso e comunitario di Santu Lussurgiu», precisa la presidente di Hymnos Maria Tiziana Putzolu. L’evento ha il sostegno e patrocinio della Regione e del Comune di Santu Lussurgiu.
