Ancora una domenica di maggio a Gonnoscodina sui sentieri della strega.

L'iniziativa "Pro is moris de is cogas" partirà domani mattina alle 9 dal sagrato della parrocchia.

I partecipanti ripercorreranno i sentieri battuti nel 1500 da Maria Zara, donna del paese condannata come strega solo perché utilizzava le piante spontanee a fini curativi.

Sarà sempre Delfino Porcu, anziano del paese, a spiegare ai partecipanti le proprietà curative di tante erbe che crescono spontanee nel territorio di Gonnoscodina.

Quest'anno ad aiutarlo anche una giovane di Sedilo, Alessandra Manca, sempre esperta di piante.
© Riproduzione riservata