Gli oristanesi che si ritrovano, da un giorno all'altro, senza un tetto sotto il quale dormire potranno d'ora in avanti fare affidamento su un alloggio messo a disposizione dal Comune. Lo prevede una delibera di Giunta che destina appunto alle emergenze abitative un appartamento di 119 metri quadri e cinque stanze nel complesso di edilizia residenziale di via Alghero. Troppo grande per una sola famiglia, ma ideale per risolvere le emergenze immediate di più persone e nuclei familiari senza tetto, spiega la delibera che definisce anche i criteri per l'assegnazione. Primo requisito è la residenza nel Comune di Oristano, poi avranno la priorità le madri sole con figli minori, le donne anziane o prive di rete familiare o affette da grave patologia certificata dalle autorità sanitarie e comunque in condizione di autosufficienza. La delibera fissa anche un termine massimo di permanenza: sei mesi con l'impegno a rilasciare l'abitazione indipendentemente dal perdurare delle condizioni. Il Comune si farà carico anche di mettere a disposizione gli arredi minimi indispensabili, mentre gli ospiti si dovranno fare carico delle spese per acqua, luce e telefono da ripartire in base alla composizione dei nuclei familiari.
© Riproduzione riservata