13 settembre 2013 alle 14:12aggiornato il 13 settembre 2013 alle 14:12
Olbia, il Comune chiude l'hotel Royaldopo la protesta dei dipendenti
Il Comune di Olbia ha chiuso l'hotel Royal per irregolarità nella documentazione amministrativa.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Questa mattina ha emesso un provvedimento di "cessazione immediata dell'attività" eseguito dalla Polizia locale, guidata dal comandante Gianni Serra. L'albergo che si trova nel trafficato viale Aldo Moro lunedì scorso è stato al centro di una protesta dei dipendenti che, in disaccordo con la società per il mancato pagamento dello stipendio, avevano abbandonato il posto di lavoro. I clienti che occupavano le stanze dell'albergo si erano trovati al loro risveglio senza colazione ma anche senza la possibilità di saldare il conto, chiusa anche la reception. Secondo i primi accertamenti l'albergo all'inizio dell'anno è stato rilevato da una società di Cagliari, che fa capo ad un imprenditore di Quartu, la quale non avrebbe comunicato all'Amministrazione comunale il subentro, comportando quindi tutta una serie di autorizzazioni che l'Amministrazione avrebbe dovuto rilasciare, in assenza delle quali si è reso obbligatorio oggi la chiusura della struttura. Il clamore della vicenda ha portato l'assessore regionale regionale del Turismo, Luigi Crisponi, a verificare ieri di persona la situazione dell'hotel. Questa mattina sono stati pochi i turisti che hanno dovuto lasciare, loro malgrado, la struttura. Mentre ci saranno, invece, problemi nell'ultima settimana di settembre, per quel periodo, in occasione dell'International Six day Of enduro, tutte le strutture ricettive della città hanno registrato il tutto esaurito.
© Riproduzione riservata