Si svolgerà domani mattina un’importante iniziativa, nell'ambito delle attività di collaborazione tra il Coordinamento dei presidenti dei consigli di istituto della Sardegna, con gli enti, associazioni e organismi territoriali, a favore della comunità scolastica regionale, con una manifestazione denominata "Un albero per il Futuro", patrocinata dal ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica.

L'iniziativa si svolgerà nell'istituto scolastico del paese, in via Mazzini. Vi parteciperà il  Comandante del Centro Anticrimine Natura di Cagliari, Reparto che coordina tutti i reparti Carabinieri
Forestali, Ambientali, Agroalimentari e della Biodiversità della Sardegna, il capitano Michele Ravaglioli, che consegnerà alla comunità educante, tramite il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo, Sergio
Masia, alcune piante autoctone del territorio regionale che, dopo essere geolocalizzate e messe a dimora negli spazi,  andranno a costituire un “bosco diffuso” a livello nazionale.

Verrà assegnata anche una talea di ficus macrophylla, prelevata dalla pianta posta davanti all’abitazione palermitana che fu di Giovanni Falcone, riprodotta nei vivai del Reparto Carabinieri, che  rappresenta l’impegno sociale portato avanti dal magistrato, fino alla sua tragica scomparsa avvenuta nel 1992.

«Un impegno sociale - è scritto in un comunicato - che si vuole trasmettere alle generazioni future, anche attraverso la sensibilizzazione ambientale».

Alla manifestazione partecipano gli studenti e le studentesse accompagnati dai docenti e dal personale Ata, il portavoce regionale del coordinamento presidenti consigli di Istituto, Pino Aquila, l’assessora regionale agli  affari Generali della Regione, Mariaelena Motzo, il Sindaco di Bolotana, Francesco Manconi, le autorità civili comunali e i cittadini che vorranno partecipare.

© Riproduzione riservata