Siniscola, chiuse le aree di Berchida, Capo Comino e Mandras per rischio incendi
Scatta l’ordinanza del sindacoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’allerta incendi diramata dalla Protezione Civile regionale ha spinto il Comune di Siniscola ad adottare misure straordinarie: da oggi, lunedì 28 luglio, le spiagge e le aree naturali di Berchida, Capo Comino e della Pineta di Mandras saranno chiuse al pubblico per motivi di sicurezza.
Il sindaco ha, infatti, firmato un’ordinanza urgente che dispone la chiusura precauzionale delle zone più esposte al rischio roghi, in seguito al bollettino regionale che segnala un codice rosso per l’intero territorio comunale.
Secondo il Centro Funzionale Decentrato, nelle prossime ore sono attesi forti venti di maestrale, con raffiche fino a burrasca forte, oltre a possibili mareggiate lungo le coste settentrionali, con onde fino a 4 metri.
L’accesso sarà vietato a tutte a e tutti in particolare alla spiaggia di Berchida, dall’ingresso del cantiere forestale in località Capo Comino fino all’accesso sulla strada statale 125 e all’intera Pineta di Mandras, compresi gli accessi dalle borgate di Santa Lucia e S’Ena e Sa Chita.
La misura è stata presa per tutelare l’incolumità pubblica e agevolare eventuali operazioni di soccorso e intervento in caso di emergenza.
La carcassa vegetale secca, le alte temperature e il forte vento, infatti, rappresentano una combinazione ad alto rischio di innesco incendi.
Inoltre l’amministrazione comunale invita la popolazione alla massima prudenza, a rispettare i divieti e a segnalare tempestivamente ogni principio d’incendio o comportamento sospetto.
(Unioneonline/Fr.Me.)