Venerdì sera, alle ore 19.30, sarà inaugurata XXVI edizione della rassegna de S'Antunna e della terza mostra regionale micologica. La rassegna de S'Antunna, la regina dei funghi, assieme alla mostra regionale micologica, si svolgerà da venerdì fino a domenica nei locali del Centro Polivalente, a Sertinu, organizzata dalla Pro Loco, con la collaborazione della cooperativa Esedra e il patrocinio del Comune.

In vetrina anche la filiera delle produzioni locali, con formaggi, pane e dolci.

«Una manifestazione importante - dice Teresa Sulis, presidente della Pro Loco - che ha ricadute positive sull'economia del territorio, perchè richiama centinaia di visitatori da tutta l'isola e anche dalla penisola».

Sono quindi i funghi, prelibatezze delle campagne autunnali, a caratterizzare questo fine settimana.

Un’edizione speciale, tanti i graditi ritorni, tante le novità, con incontri, dibattiti, cultura, natura, tradizione, enogastronomia, intrattenimenti. Inoltre anche quest’anno ci sarà il coinvolgimento dei ristoranti di Macomer che con i loro menù a base di funghi, delizieranno i palati dei visitatori. 

Negli stessi locali si svolgerà quindi la terza edizione della mostra micologica della Sardegna e il quinto Show Cooking "Il fungo è servito". A questo si aggiunge l'iniziativa della cooperativa Esedra Escursioni, che sabato e domenica prossima organizza il "Fungo Trek", una escursione abbinata di trekking, con la raccolta e la classificazione di funghi, con la presenza del micologo e delle guide naturalistiche. La catalogazione è curata dall'esperto micologo, Franco Sotgiu.

Intanto si è concluso il corso micologico base, con l'esperto Daniele Fois, dove c'è stata tanta partecipazione. Gli stessi partecipanti questi giorni sono impegnati nella raccolta dei funghi, che saranno catalogati ed esposti nella mostra.  

© Riproduzione riservata