Pili (Unidos): "Le scorie nucleari arriveranno ad Ottana nel capannone della ex Cartonsarda"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel corso di una manifestazione svoltasi stamattina nell'area industriale, il deputato di Unidos Mauro Pili ha rivelato che le scorie nucleari dovrebbero essere stoccate ad Ottana, nel capannone della ex Cartonsarda, a ridosso del fiume Tirso, una struttura ora di proprietà del Consorzio Asi.
L'iniziativa dovrebbe dare 4 mila posti di lavoro. Per Pili è tutto pronto e il via libera da Roma dovrebbe arrivare i prossimi giorni. “Sono pronte anche le imprese che stanno già operando segretamente al progetto. “Il piano- dice Pili- vede impegnata in prima linea la Invitalia, braccio del ministero dello sviluppo economico che ha di fatto preso in carico l’individuazione delle aree nella piana di Ottana necessarie alla realizzazione del deposito unico”.
Il leader di Unidos parla di una strategia messa in atto da tempo. “Una strategia che si fonda su due presupposti- dice Pili – che sono povertà sociale e inquinamento ambientale. Il governo attende di poter applicare la clausola di supremazia nazionale contenuta nella riforma costituzionale che, qualora dovesse essere approvata, entrerà in vigore immediatamente anche per la Sardegna”. Il governo avrebbe dato l’incarico ad un’impresa romana, ma a questa ne sarebbero collegate altre di rilievo nazionale, che sta lavorando al piano di insediamento dell’opera sull’area della Sardegna centrale.