Ottana, vertenze industriali: incontro a Roma per la centrale elettrica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chiusa esattamente un anno fa, la centrale elettrica di Ottana potrebbe ripartire agli inizi del prossimo anno.
Alla stessa maniera potrebbe essere riaperto l'impianto di produzione del Pet per bottiglie di plastica di Ottana Polimeri, chiuso due anni fa.
Le sorti di entrambi gli stabilimenti, che sono legati fra loro, si giocano a Roma i prossimi giorni, con l'atteso incontro, (la data non è stata ancora fissata), al ministero dello sviluppo economico, con la Giunta regionale, gli imprenditori con la Confindustria nuorese e i sindacati. Il vertice romano, che dovrebbe dare il via libera all''essenzialità della centrale elettrica, mancata per tutto il 2016, sarà preceduto da un incontro a Cagliari col presidente Pigliaru.
“Siamo ad un punto di svolta - scrive la Cgil in un documento diffuso da Salvatore Pinna e Sergio Zara - il destino di tanti lavoratori si gioca entro un mese. Siamo però convinti che i progetti di investimento per una centrale a gas e la chimica del Pet si possano realizzare e sosteniamo la azione della regione per far ripartire il sito".