Macomer, vandali in azione: dito puntato contro l'inerzia della giunta comunale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Distrutti dai vandali anche i parchi gioco per i bambini, a Macomer.
Ma l'azione dei malintenzionati va oltre. Dopo quello di via Uguaglianza, è stato preso di mira anche il parcheggio sotterraneo di via Mentana.
L'elenco della distruzione messa in atto in tutto il centro abitato è però lungo: quasi tutte le aree verdi, spazi attrezzati per i bambini, panchine e fioriere, autoveicoli e beni privati e perfino la parte esterna del cimitero.
Tutto è diventato bersaglio dei vandali che, particolarmente nelle ore notturne, possono operare indisturbati, con la pressoché totale certezza di impunità.
La preoccupazione cresce e dopo l'ennesimo danneggiamento delle strutture e degli impianti di sicurezza del parcheggio interrato di via dell’Uguaglianza, si attende l'intervento immediato per un impianto di videosorveglianza. Questo anche per cercare di limitare i danni, che ricadono inevitabilmente sulla collettività.
La grave situazione è stata analizzata nel corso della riunione dell'associazione politica e culturale Forum per la Rinascita di Macomer. “Ciò che stupisce di fronte a questa escalation- è scritto in un documento- è l’assenza totale di misure di prevenzione e l’inerzia irresponsabile della giunta comunale, capace soltanto di ripetere ad ogni atto vandalico parole stantie di circostanza, con il consueto appello alle famiglie di vigilare sui propri figli e l’annuncio di incisivi provvedimenti che si stanno ormai promettendo, come la videosorveglianza, da due anni e mezzo, senza che si sia fatto alcunché di concreto”. Secondo il Forum,i costi dei continui interventi di riparazione dei danni spesso sono di gran lunga superiori a quelli necessari per installare efficaci strumenti dissuasivi. “Nei due parcheggi interrati- prosegue la nota- con una spesa molto limitata, si possono sottoporre a videocontrollo gli ingressi e le uscite, come avviene di solito in queste strutture, con la certezza di individuare, ma innanzitutto di scoraggiare, i responsabili degli atti di vandalismo”. L'attacco alla giunta per l'eliminazione del servizio di custodia dei parcheggi, nell'ambito dei lavori socialmente utili, ma anche la mancanza di attività educative. Ed è proprio in questo campo che rivolgiamo la critica più severa alla Giunta Succu per la scelta irresponsabile di aver cancellato i servizi educativi svolti con risultati molto positivi dal Centro di Aggregazione sociale e dalla Ludoteca.