Macomer, tutto pronto per il pellegrinaggio sardo a Lourdes: 600 i partecipanti
In paese l’assemblea prima della partenza, prevista per domenica 31 agosto. Il viaggio organizzato dall’OftalPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È la carica dei 600. Si è svolta a Macomer l'assemblea generale dell'Oftal, l'associazione impegnata nel trasporto degli ammalati a Lourdes, in preparazione del pellegrinaggio, che inizia domenica 31 agosto. 600 persone, tra malati, barellieri e damine, ma anche semplici pellegrini. Tutti insieme si parte in nave da Porto Torres fino a Barcellona dove si proseguirà in pullman, fino a raggiungere il santuario sotto il versante francese dei Pirenei, dove la Vergine apparse alla piccola Bernardette Subirous. Altri partiranno in aereo.
C'era aria di festa nell'assemblea, con i partecipanti al pellegrinaggio giunti da tutte le parti dell'isola. Dopo la benedizione, impartita dal don Matteo Ortu, ha preso la parola il presidente regionale dell'associazione, Tore Acca, che ha spiegato i motivi del pellegrinaggio. «Dobbiamo svolgere un un importante servizio, a favore dei sofferenti - dice il presidente- si parte insieme all'insegna dell'amicizia e della fratellanza».
Il pellegrinaggio sarà presieduto dal presidente nazionale dell'Oftal, monsignoro Paolo Angelino, dallo stesso Tore Acca. L'equipe tecnica è guidata da Quirico Tuccone, veterano dell'associazione. In assemblea è stata presentata tutta l'organizzazione e distribuiti i vari incarichi. Tanti i giovani che seguiranno tutte le fasi del pellegrinaggio.