Macomer, studenti volontari per reperire fondi per la ricerca sul cancro
Iniziativa promossa dall'Airc scuolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli studenti diventano volontari, per reperire fondi per la ricerca sul cancro. Si tratta di una iniziativa denominata "Cancro ti boccio!", promossa dall'Airc scuola, alla quale ha aderito il Liceo “G. Galilei”. Gli studenti del liceo faranno un’esperienza di volontariato distribuendo a scuola i prodotti solidali AIRC e portando in classe percorsi didattici su Stem e ricerca, prevenzione e salute. L'appuntamento è fissato per le giornate del 7 e 8 novembre, con gli studenti delle classi 1D e 5 C del Liceo, che diventano volontari per un giorno e si faranno promotori della vendita dei “ Cioccolatini della Ricerca” distribuendo shopper di cioccolatini a fronte di un contributo di 15 euro. Con i fondi raccolti tramite la distribuzione dei prodotti solidali, AIRC finanzia la ricerca scientifica sul cancro. Il liceo di Macomer è da sempre impegnato nella predisposizione o adesione ai progetti di “Cittadinanza attiva” per consentire agli studenti di esprimere virtù civiche come la libertà, l'uguaglianza, il godimento dei diritti inviolabili, l’ adempimento dei doveri inderogabili e la solidarietà.
"Con particolare riferimento alla solidarietà- è scritto in un comunicato- la scuola quest’ anno esprime grande interesse per l’ attività anche perché consentirà alle classi che vi aderiscono di ricevere kit didattici riservati su sana alimentazione, attività fisica e ricerca scientifica, dirette youtube laboratoriali con esperimenti e interventi di divulgatori e ricercatori Airc". “Cancro io ti boccio!” rappresenta quindi un esempio virtuoso di collaborazione fra scuola e mondo della
ricerca. "E' uno strumento operativo- conclude il comunicato- per coinvolgere in prima persona gli studenti rendendoli cittadini attivi in una società che oggi più che mai necessità di attenzione, cooperazione e sostegno verso le
categorie più fragili".
