Via gli anziani sacerdoti. Nelle quattro parrocchie di Macomer si attua la rivoluzione e il prossimo 8 ottobre si cambia e arrivano i Concezionisti, nella neonata Unità Pastorale di Macomer, recentemente costituita dal Vescovo monsignor Mauro Maria Morfino, nella ex casa dei Saveriani.

Sarà proprio il vescovo il prossimo 8 ottobre, a presentare alla comunità cristiana i nuovi parroci, Padre Mario Pesenti e Padre Gaetano Graziani, i due religiosi di Padre Monti, che avvieranno l’attività nella cittadina capoluogo del Marghine.

I due religiosi dovranno gestire le quattro parrocchie, quella di San Pantaleo, (l'attuale parroco don Salvatore Biccai andrà a Sindia), quella di San Francesco (il parroco don Gino Dedola si era già dimesso in primavera), la Santa Famiglia di Nazareth, (don Mario Cadeddu andrà a Birori), quindi quella della Madonna Missionaria, dove l'attuale parroco don Armando Ledda, (ormai 82 anni), potrebbe svolgere un ruolo nella stessa parrocchia.

I due Concezionisti dovranno gestire quattro parrocchie. E' possibile però che queste vengano accorpate, visto il calo degli abitanti. Nulla si sa del ruolo che dovrà svolgere don Maurizio Demartis, (vice parroco alla Santa Famiglia), che finora è stato il punto di riferimento per i giovani e i ragazzi dell'intera città.

Sono in tanti a Macomer a chiedere a gran voce che il giovane sacerdote rimanga in città. Tutto si dovrà decidere lunedì nell'incontro previsto tra il vescovo e i sacerdoti della Forania.
© Riproduzione riservata