Macomer, rivoluzione del vescovo: dopo 54 anni un solo parroco
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La rivoluzione voluta dal vescovo monsignor Mauro Maria Morfino nelle quattro parrocchie di Macomer, si concretizza domani con l'uscita di scena dei quattro vecchi parroci e con l'inizio dell'attività del nuovo e unico parroco, padre Mario Pesenti, dell'ordine dei Concezionisti, che arriva da Milano.
Col saluto di don Mario Cadeddu, da 22 anni parroco della Santa Famiglia di Nazareth e di don Armando Ledda, parroco da 35 anni nella Madonna Missionaria, si conclude un periodo lungo 54 anni. L'addio dei vecchi parroci ha commosso l'intera città, con la gente che ha affollato la parrocchia della Santa Famiglia e quella della Madonna Missionaria in due distinte manifestazioni.
Don Mario Cadeddu andrà a reggere la parrocchia di Birori, mentre don Armando Ledda va in pensione, anche se continuerà ad operare a Macomer.
In pensione anche don Gino Dedola, (San Francesco), che ha salutato il giugno scorso, mentre don Salvatore Biccai, parroco di San Pantaleo, dopo il 15 di novembre andrà nella parrocchia di Sindia.
Anche il sacerdote dei giovani don Maurizio Demartis, dopo quattro anni lascia Macomer per andare a fare il parroco in due centri del Guilcer.
Padre Mario Pesenti, nella sua nuova missione sarà aiutato da padre Gaetano Graziani, anch'egli dell'ordine dei Concezionisti. Il superparroco i giorni scorsi ha incontrato tutte le associazioni religiose e quelle di volontariato, quale la Caritas e l'Oftal, ma anche le confraternite, per continuare l'attività finora coordinata dagli ex parroci. Si torna ad un solo parroco dopo 54 anni.