Macomer, lavoratori ex Tossilo al lavoro in Comune fino a fine anno
La Regione ha finanziato altri 350mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si va avanti col percorso di utilizzo dei 25 lavoratori della Tossilo Spa nei Comuni di Macomer e Borore, dal primo ottobre fino al 31 dicembre prossimo.
La convenzione era scaduta il 30 settembre scorso.
Dopo le proteste degli stessi lavoratori, dei sindacati e la sollecitazione dei comuni interessati, la Regione ha finanziato 350mila euro per la prosecuzione dell'intervento, garantendo con questa disponibilità, la copertura finanziaria fino al 31 dicembre.
«La prosecuzione dell'intervento - è scritto nella nota della Regione - per il periodo successivo, è in fase di valutazione, in considerazione della riorganizzazione del sistema industriale del territorio».
All'inizio del mese i lavoratori avevano annunciato lo stato di agitazione, per costringere la Regione a prorogare lo strumento di utilizzo, quindi garantire lo stipendio ai 25 lavoratori, in attesa dell'avvio del nuovo inceneritore e dell'impianto di compostaggio. Una situazione che però è ferma ormai da qualche anno, nonostante le proteste e le necessità impellenti di un intero territorio.
Nulla ancora si sa dell'avvio del nuovo termovalorizzatore, sollecitato ad ogni piè sospinto dai sindacati e anche dai sindaci, ma anche dell'impianto di compostaggio.