Lecci, corbezzoli, carrubi e altre piante autoctone, con panchine e arredi vari, riempiranno quei diecimila metri quadri di terreno dove è stata realizzata l'area cani. Un parco attrezzato, per dare nuovo splendore ad una zona che fino ad un anno fa versava nel degrado più assoluto.

Un'area che è stata recintata e sistemata con sentieri in ghiaia necessari per ridurre lo stato paludoso del terreno presente soprattutto nella stagione invernale.

"Un'area diventa fruibile da centinaia di cittadini che detengono un animale da compagnia- dice l'assessore Andrea Rubattu- preso atto che la scelta è stata lungimirante, ora intendiamo valorizzare quell'area, rendendola fruibile tutto l'anno, con un'opera di piantumazione importante, riempendola con piante ad alto fusto e ombrifere".

Per la realizzazione di quest'opera, l'amministrazione comunale ha messo a disposizione delle risorse, ma sarà un investimento che non graverà più di tanto nelle casse comunali.

"Stiamo prendendo accordi con Forestas- dice Rubattu- che ci fornirà le piante dal vivaio del monte di Sant'Antonio". All'interno del recinto, accanto agli alberi verranno sistemate delle panchine, i cestini per la raccolta dei rifiuti di ogni genere e anche un punto acqua.
© Riproduzione riservata