Una cinquantina di emigrati macomeresi, rientrati per le ferie estive, hanno partecipato alla giornata organizzata dalla Pro-loco.

Insieme hanno rivissuto l'infanzia, hanno raccontato le storie della loro gioventù e come è cambiata la loro cittadina, in un clima di festa e di serenità.

In tanti vivono sparsi all'estero e in diverse parti della penisola.

Gente che è andata via per lavoro e anche per studiare, che non hanno più fatto rientro in città, colpita da una crisi che appare senza fine.

Gente che non si incontrava da anni.

Dai tempi dell'adolescenza, prima che decidessero di lasciare la loro cittadina e trasferirsi per lavoro o per studi fuori dalla Sardegna.

Oltre essere stati accolti dai dirigenti della Pro-loco, gli emigrati hanno raccontato le loro storie anche alle giovani assessori comunali Paola Meloni e Anna Paola Sechi.

Per tutti la Pro-loco ha voluto riservare delle sorprese, con i canti del coro Città di Macomer prima di tutto, ma anche con un pranzo, a base di prodotti locali e con piatti legati alla tradizione.
© Riproduzione riservata