Le adesioni alla giornata ecologica di domenica, organizzata dall'amministrazione comunale, sono centinaia.

Vi aderisce anche la Ciclat, con la sua consociata Ecotrah, la società che gestisce il servizio della raccolta differenziata dei rifiuti, che metterà a disposizione alcuni mezzi e operai, che si uniranno ai volontari che puliranno la città.

“Sul fatto che la città abbia bisogno di essere ripulita non vi sono dubbi- dice il sindaco Antonio Succu- le cause di tutto ciò sono

complesse e chi ha titolo per migliorare il sistema, Ciclat, sindacati e amministrazione comunale, sta lavorando per trovare le migliori soluzioni”.

Per il sindaco l'iniziativa ha un forte significato di carattere educativo e ambientale. “Credo sia necessario risvegliare u n nuovo senso civico, fatto di responsabilità e civiltà- scrive in una nota il primo cittadino- Se non raggiungeremo questo livello di consapevolezza potremmo raddoppiare gli investimenti sul decoro urbano, cosa che comunque non potremmo consentirci, ma avremo mai la città che vogliamo”.

Il sindaco, oltre annunciare il coinvolgimento volontario della Ciclat, lancia l'ennesimo appello ai cittadini: “Vi attendo numerosi,

senza senza certamente nulla volere a chi non desidera partecipare”. La giornata ecologica è un'idea dell'amministrazione comunale, che in questa maniera intende dare decoro al centro abitato, che in

questi ultimi si presenta in condizioni non certamente buone.

Erbacce e sacchetti di plastica comi di rifiuti, sistematicamente vengono abbandonati sotto i ponti e nei marciapiedi. Le adesioni sono tante e prima di domenica sarà comunicato il punto di incontro da cui partire.
© Riproduzione riservata