Un contributo per supportare il movimento sportivo di Macomer, ma anche per le associazioni che si occupano di attività culturali e per eventi che riguardano bambini e anziani, iscritti all'albo apposito del Comune.

Il consiglio comunale ha approvato un nuovo regolamento, atteso da oltre dieci anni, per la concessione di contributi e patrocini ad associazioni ed enti, per l'istituzione dell'albo delle associazioni.

«Abbiamo apportato significative e semplici modifiche al regolamento - dice l'assessore alla cultura, Fabiana Cugusi –  per concedere un contributo per eventi che riguardano le associazioni culturali in primo luogo, ma riguardano particolarmente i bambini e gli anziani».

L'assessore allo sport, Mariano Barria, aggiunge: «La scelta di proporre un regolamento per sostenere le società sportive nasce dal riconoscimento della funzione sociale dello sport sotto il profilo educativo e formativo, come fattore di solidarietà e di coesione sociale. Per questo abbiamo deciso di voler riconoscere un contributo ordinario annuale che supporti il duro lavoro che il movimento sportivo di Macomer garantisce per i suoi numerosi iscritti». 

Attraverso un apposito bando le società sportive della città potranno partecipare alla ripartizione di contributi sulla base di criteri oggettivi. «Dopo oltre dieci anni nei quali le società sportive non ricevevano alcun riconoscimento sotto forma di contributo ordinario  per il lavoro svolto - sottolinea il consigliere comunale, Maurizio Muzzu - siamo contenti di avere uno strumento di sostegno per le società sportive che vivono grazie alla passione e al volontariato di molti dirigenti. Cogliamo l’occasione per invitare le società sportive di Macomer che non l’abbiano ancora fatto, a iscriversi all’apposito Albo predisposto dal Comune. L’iscrizione è una delle condizioni necessarie per poter partecipare al bando e accedere ai fondi comunali».

© Riproduzione riservata