Insediati sindaci e consigli comunali dei ragazzi di Borore e Dualchi
L’assegnazione degli incarichi davanti al Prefetto di NuoroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La storica aula consiliare di via Eleonora, intitolata al compianto politico degli anni Settanta e Ottanta, Nino Carrus, era colma all'inverosimile. L'emozione era tanta fra i protagonisti della giornata, Andrea Pilu e Sofia Pilu, sindaco e vice del consiglio comunale dei ragazzi di Borore e Antonio Marras e la vice Giorgia Sedda, del consiglio comunale di Dualchi.
I ragazzi si sono insediati davanti al prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi, i sindaci di Borore, Tore Ghisu e di Dualchi, Nino Muroni, i parroci don Battistino Mongili e padre Salvatore Carboni, oltre al preside Sergio Masia, con la presenza del comandante della compagnia dei carabinieri di Macomer, Giovanni Maria Seu e della polizia municipale, Barbara Demelas.
Una giornata particolare, quasi storica per i due comuni dove le istituzioni si battono per dare un futuro ai loro comuni.
«Un momento solenne e importante per le nostre comunità», dice il sindaco di Borore, Tore Ghisu, «perché i nostri ragazzi iniziano a ragionare sulle istituzioni e dare un significativo contributo per affrontare meglio il futuro».
Dall'altra, il sindaco di Dualchi, Nino Muroni, aggiunge: «È un momento di educazione civica importante per le nostre comunità, importante per le nuove generazioni».
Il Prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi: «Non nascondo che il momento è emozionante, perché voi ragazzi rappresentate il futuro e siete la nostra speranza. A voi il compito di portarci in un mondo più sano. Dovete essere convinti che fare il sindaco è il mestiere più bello del mondo». Così quella di oggi per i ragazzi diventa una giornata particolare.
Fatto sottolineato dal dirigente scolastico, Sergio Masia: «Nella mia lunga carriera questo è uno dei momenti più importanti e significativi. È importante mettersi al servizio dei propri cittadini».
L'augurio a far bene è arrivato dal coordinatore dei consigli comunali dei ragazzi, Mario Rubbo.