Subito via ai lavori per la messa in sicurezza del primo tratto della statale 129 per Nuoro, chiusa ormai da otto mesi.

La strada, una delle principali arterie del territorio, potrà essere riaperta prima di Natale, per la gioia dei commercianti.

Dopo l'approvazione del progetto definitivo l'appalto dei lavori è imminente, con la procedura d'urgenza. Il progetto di ripristino prevede due stralci.

“Il primo sta andando in appalto - spiega il neo assessore ai lavori pubblici Marco Manus- con la procedura d'urgenza per la messa in sicurezza dei massi pericolanti e per la pulizia del costone, quindi individuare gli interventi necessari e definitivi”.

La spesa prevista per il primo stralcio è di 125 mila euro, a fronte dei 300 mila stanziati dalla Regione.

La messa in sicurezza del costone consiste nell’imbrigliamento della parete franosa da realizzarsi con la messa in opera di una rete metallica fermata da tiranti in acciaio. Dopo il primo intervento di pulizia e bonifica del fronte franoso, sarà effettuato l'intervento definitivo della messa in sicurezza col rifacimento del muro di contenimento per 30 metri. “Le somme a disposizione- dice l'assessore- non sono sufficienti per fare tutto l'intervento. In ogni caso, l'amministrazione comunale si è impegnata per eliminare nel più breve tempo possibile i disagi causati dalla chiusura della strada, reperendo in tempi strettissimi le risorse necessarie e riducendo al minimo i termini per la realizzazione dell'opera, con l'obiettivo di rendere di nuovo fruibile una delle principali arterie del nostro territorio”.

Francesco Oggianu
© Riproduzione riservata