In soli sei mesi sono state circa 25 le tonnellate di indumenti raccolti. È quindi un successo la sperimentazione avviata dal Comune di Macomer, assieme alla società Ecotessile, di potenziare la raccolta differenziata di abiti usati, attraverso l'installazione di nove cassonetti dislocati in tre diverse aree del centro abitato.

Sono state raccolte ben 25 tonnellate di indumenti di vario tipo, garantendo un servizio sempre puntuale che non ha creato alcun problema di accumulo nelle aree interessate al conferimento da parte dei cittadini. Un successo quindi. «Era ciò che ci aspettavamo per quanto riguarda la gestione dei cassonetti - dice soddisfatto l'assessore all'Ambiente, Toto Listo - sapevamo che l'utenza avrebbe rispettato le poche regole necessarie a far funzionare il servizio e garantire il decoro dei siti individuati per il conferimento. Stupiti, invece, sui numeri ottenuti in questi primi sei mesi di sperimentazione del servizio. Un risultato straordinario che conferma ampiamente la bontà della scelta operata. Ringraziamo per questo la cittadinanza e, grazie a questo impegno, riusciamo ad abbattere in parte il costo di smaltimento».

Si procederà subito a potenziare il servizio, portando a quattro le aree di raccolta.

© Riproduzione riservata