Graziano Mesina era a capo di una organizzazione criminale che oltre a droga, furti e rapine, stava progettando un sequestro di persona. Nell'ordinanza si fa esplicito riferimento a un piano per sequestrare Luigi Russo, noto imprenditore di Oristano e zio di Floriana Bifulco, sequestrata nel '92 all'età di 17 anni (venne liberata dopo due giorni di prigionia).

Tra il 2009 e il 2010 Mesina e i suoi complici (in particolare Piras, che aveva individuato la potenziale vittima, e Crissantu) compirono una serie di atti preparatori tra cui almeno due sopralluoghi nell'abitazione del sequestrando.

Il primo "controllo" venne fatto, come ricostruito nell'ordinanza, il 19 febbraio 2010 da Mesina e Piras. I due fecero "commenti sui sistemi di difesa dell'abitazione, sul modo più sicuro di prelevare l'ostaggio e sulle strategie da utilizzare durante la gestione del sequestro". Il secondo sopralluogo venne fatto da Piras e Crissantu il 7 dicembre 2010 come emerge dalle intercettazioni. Il progetto è rimasto tale, quindi non scatterà l'accusa di rapimento.

CHI E' LUIGI RUSSO - Originario del Napoletano, è oristanese a tutti gli effetti. Russo vive a Oristano da quando aveva otto anni. Sposato e padre di due figli, 67 anni è uno degli imprenditori più noti non solo nell’Oristanese ma in tutta l’Isola. Era arrivato in Sardegna nell’immediato dopoguerra, negli anni Cinquanta quando era forte la voglia di ricominciare. La famiglia Russo aveva messo radici in città con tanto entusiasmo. Avevano iniziato con un negozio di stoffe e corredo, un’attività che a poco a poco è cresciuta.

Su quella strada ha continuato anche Luigi Russo che oggi è titolare di una catena di negozi di abbigliamento a Oristano, Cagliari, Sassari e Alghero. Solo ad Oristano ha diversi negozi in centro tra via Tharros e via Tirso, e ancora al Centro commerciale Porta Nuova e in quello di Santa Giusta. Una vita di sacrifici e lavoro, un’attività sempre abbastanza florida e che evidentemente non è sfuggita nemmeno all’ex primula rossa e ai suoi colleghi.

Valeria Pinna
© Riproduzione riservata