08 maggio 2012 alle 15:45aggiornato il 08 maggio 2012 alle 15:45
Mutui casa: crollo in Sardegna -46,4%
Mutui in calo nell'Isola nel quarto trimestre 2011: le famiglie hanno infatti ricevuto finanziamenti per l'acquisto dell'abitazione per 191,74 milioni di euro, -46,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente, per un controvalore di -166,47 mln di euro. E' quanto emerge dai dati riportati nel Bollettino statistico pubblicato da Banca d'Italia nel mese di aprile 2012. Nonostante il forte calo, guardando all'andamento delle erogazione sui 12 mesi e analizzando quindi i volumi di tutto il 2011, la Sardegna mostra una variazione negativa delle erogazioni pari a -6% per un controvalore di -64,58 mln di euro. Sono dunque stati erogati nell'ultimo anno 1005,54 mln di euro, volumi che collocano la regione al 13/o posto tra tutte in Italia per volumi erogati con un'incidenza sul totale pari a 2,04%. L'importo medio dei mutui nel quarto trimestre 2011 è stato pari a 118.300 euro, in aumento rispetto al trimestre precedente quando il ticket medio ammontava a 117.500 euro. Mediamente chi sottoscrive un mutuo in Sardegna ottiene un finanziamento inferiore del 5% rispetto alla media nazionale. Nel dettaglio, la provincia di Cagliari ha erogato volumi per 95,04 mln di euro (-33,9%); a Carbonia-Iglesias 2,46 mln (-84,7%); nel Medio Campidano 2,8 mln (-70,6%); in provincia di Nuoro 10,26 mln (-57,7%); in Ogliastra 3,32 mln (-16,2%); nella provincia di Olbia-Tempio 11,14 mln (-69%); nell'Oristanese 10,06 mln (-37,8%); nel Sassarese 56,67mln (-48,2%).
© Riproduzione riservata