Meteo, nell'Isola nuove gelate nel weekend. Temperature giù fino a -7 gradi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le ampie schiarite della notte, associate ad una scarsa ventilazione ed una bassa umidità, hanno permesso alle temperature di raggiungere i valori più bassi di questa parentesi invernale.
I termometri sono scesi fino ai -7°C di Giave, -5,9°C di Fonni Massiloi e -5,1° C di Villagrande Strisaili. Sotto zero anche Alà dei Sardi con -4,7°C, Chiaramonti con -3,5°C, Asuni con -3,1°C, Orani con -2,5°C, Macomer con -2,2°C, Oliena con -2,1°C, Ottana con -1,6°C, Olmedo con -1,4°C, Sadali con -1,3°C. Il freddo si è fatto sentire anche in pianura e vicino alle coste. Notevoli gli 0,4°C di Tertenia, 0,8°C di Arborea, 0,9°C di Sestu, 1,3°C di Villasor e Vallermosa, 1,4°C di Guspini e 1,7°C di Sanluri. A Cagliari città alcune stazioni amatoriali ubicate nei settori orientali hanno fatto registrare picchi fino a 3°C.
Il rinnovato tempo stabile ed anticiclonico ci accompagnerà per tutto il fine settimana garantendo un prolungato soleggiamento ma anche dannose ed ampie escursioni termiche tra il dì e la notte.
Anche domani mattina, infatti, saranno possibili brinate e gelate lungo le pianure e vallate interne dove i valori minimi saranno diffusamente compresi tra 0°C e -4°C.
Nelle ore centrali del giorno si arriverà fino ai 18°C/19°C della Gallura, Oristanese, aree costiere dell'Ogliastra e Sarrabus, Campidano e Cagliaritano. Situazione fotocopia nella giornata di domenica con ulteriori brinate nelle ore più fredde del giorno. Le temperature massime guadagneranno qualche grado in tutti i nostri comparti e sul basso Campidano si potranno di nuovo superare i 20°C.
Nei prossimi due giorni i venti continueranno a soffiare deboli e a disporsi a regime di brezza.